Recensione d'uso:
La pelle del nostro viso è come uno specchio e riflette tutti quelli che sono i nostri cambiamenti di umore, le preoccupazioni, le carenze alimentari o gli abusi, lo stress, lo smog, le poche ore di sonno e così via. Capita dunque che a prescindere dall'età essa possa apparire secca, stressata, più sottile ed esposta del solito. Purtroppo mi capita ciclicamente: i periodi nei quali sono più stanca la mia pelle ne risente mostrandosi più opaca e spenta del solito.
Alla fine di maggio per contravvenire a questa situazione ho iniziato ad usare Sos Hydra Recharge Cream di Madara, brand lettone di cui ho scritto anche in passato, la cui caratteristica principale è quella di utilizzare i preziosi estratti delle piante baltiche per farne cosmetici puliti, biologici e certificati.
La Sos Hydra Recharge Cream di Madara viene venduta all'interno di una confezione color pesca all'interno della quale un flacone cilindrico alto e snello fa buona mostra di sè. Questo tipo di packaging è uno dei miei favoriti in quanto mi consente un'estrazione ottimale del prodotto evitando sia sprechi di sorta che possibili contaminazioni con ciò che resta all'interno.
Il prodotto si presenta come un fluido leggero di colore rosa, senza odori particolari se non quello dell'alcool. La sua consistenza, pur essendo ricca di estratti, è di quelle che possono tranquillamente essere utilizzate anche nei periodi caldi in quanto non fa sudare né occlude pesantemente la pelle.
Siamo abituati a pensare ai prodotti per pelli secche o stressate come a pastoni corposi che, almeno nel mio caso, sono spesso controproducenti. Il fatto che la Sos Hydra Recharge Cream abbia questa consistenza ricca eppur leggera me la fece apprezzare al primo utilizzo.
Nel mio caso preferisco utilizzare questa crema al mattino, circa dieci minuti prima di procedere con il make up. Ne utilizzo una quantità modica che agevolmente riesco a trasportare lungo tutta la superficie del mio viso e sul collo, dopodiché semplicemente le lascio il tempo di asciugarsi. Il tempo di assorbimento è piuttosto rapido, nel mio caso parliamo di meno di 3 minuti.
La sensazione sul viso è quella di un prodotto intensamente idratante e nutriente che non lasci scie di unto.
Uno degli aspetti che più amo della Sos Hydra Recharge Cream di Madara è il fatto che riesca a tenere a bada le mie zone secche senza far lucidare né occludere quelle che secche non sono. In primavera e in estate la mia pelle diventa mista e ciò vuol dire che se già nel resto dell'anno non tollera prodotti pesanti, a maggior ragione con il caldo li rigetta fuori. Fortunatamente non è successo neanche una volta che la mia pelle trovasse eccessivo questo Fluido di Madara. Mi sembra invece che lo tolleri benissimo in quanto riesce a venire incontro a tutte le sue esigenze.
I benefici riscontrati dopo un utilizzo costante sono: attenuazione delle linee d'espressione più leggere, pelle più radiosa e compatta, pelle meno secca e stressata, senso di stanchezza ridotto.
L'inci è piuttosto lungo ed articolato. Vi troviamo diversi attivi funzionali tra cui la peonia nordica, i semi di lino, l'acido ialuronico, l'acqua distillata di rosa damascena, l'olio di jojoba, la gliceria. Il 100% dei suoi ingredienti è di origine vegetale ed il 17% di essi proviene da agricoltura biologica certificata da Ecocert.
In conclusione, non occorre che dica altro. Sos Hydra Recharge Cream di Madara mi piace, trovo che sia un prodotto funzionale per venire incontro alle esigenze di una pelle stressata e disidratata, pur non appesantendola eccessivamente. Si sente che è una crema ricca di sostanze concepita anche per le stagioni calde o per i climi umidi. La eviterei solo su pelli molto grasse.
Per l'assenza di filtri solari può essere utilizzata sia la mattina che la sera.
*Il prodotto citato in questo articolo mi è stato inviato gratuitamente a scopo valutativo. Non sono stata pagata per scriverne una recensione e quelle espresse sono le mie sincere ed oneste considerazioni personali, libere da condizionamenti.
SITO WEB: www.giadadistributions.com
DOVE SI ACQUISTA: sul sito web e tramite i rivenditori autorizzati. Per maggiori informazioni rivolgersi alla pagina facebook
LUOGO DI PRODUZIONE: Lettonia
PAO: non specificato sulla confezione
QUANTITA': 50 ml
PREZZO: 36 €.
Madara è una garanzia, sto mettendo alla prova il contorno occhi, anche questo pur essendo altamente idratante, non unge per niente, della linea SOS ho due campioncini, curiosa di provarli
RispondiEliminaAnche io sto utilizzando per il giorno un contorno occhi di questo brand :) chissà se è lo stesso che hai tu.
EliminaPS=ho ritrovato la minitaglia della maschera Detox e l'ho usata lunedì sul naso. Niente male!
Di questa linea mi ispira un sacco il siero, ne ho sentito parlare da molte in occasione dell'ultimo Sana :)
RispondiEliminaSo che al Sana Madara ha letteralmente spopolato :)
EliminaNon poteva che essere così. E' un brand molto interessante.
È uno dei prodotti che avevo puntato e che desideravo prendere con la promo delle scorse settimane, ma poi ho lasciato perdere.
RispondiEliminaAdesso me ne pento, ecco.
Ci saranno sicuramente nuove occasioni, vedrai.
EliminaPoi se non erro con la promozione hai preso ugualmente delle belle cosucce. Brava!
Ho preso la maschera agli AHA ed è stato subito amore!
EliminaIl problema è che adesso vorrei provare tutto del marchio :p
Mi pare di aver capito che lo sconto del 40% si ripete due volte all'anno, quindi la prossima volta cercherò di prendere qualche prodotto in più.
Se non sbaglio lo ripeteranno ad ottobre, sempre che non abbia capito male :)
EliminaIo comunque sto usando la maschera detox solo sul naso, per i punti neri. Non male. Dopo averla fatta avverto una bella sensazione di pulizia.
Se non sbaglio, guardando l'INCI ma anche la colorazione, sembra ci sia dentro una leggera perlescenza che aiuti l'effetto luminosità. Poi magari mi sbaglio!
RispondiEliminaComunque bel prodotto. Di questo brand son tentato dal contorno occhi di cui parlava Francesca :)
Baci!
Il contorno occhi lo sto usando anche io. Più avanti parlerò sicuramente anche di lui :)
EliminaCiao Pier.
Ciao! :-*
RispondiEliminaChe bello trovare una crema idratante che non appesantisca!
Ora vado a dare un'occhiata ai prodotti del brand!
Buona serata!
Buona serata Kitty :)
EliminaI prodotti Madara sono molto interessanti, così come la filosofia di fondo del brand. Buona visione.
Ciao Sara, sono molto contenta che tu abbia parlato di questa crema. Io sto testando la maschera della stessa linea, in realtà la sto usando come crema "leave in", la notte. Si assorbe facilmente non mi lascia la pelle unta, benché la mia sia molto seborroica; ) in effetti, la pelle grassa a tendenza acneica subisce un processo infiammatorio, quindi per me è una pelle sensibile... credo, personalmente, che questa linea sia verosimile anche per una pelle stressata da trattamenti ingrassanti e purificanti un po' invasivi. :*
RispondiElimina* sgrassanti
EliminaCiao elejust :)
EliminaIo per la notte non uso più creme da anni, ormai. Preferisco di gran lunga i sieri. Comunque sono felice tu abbia trovato una soluzione congeniale.
Baci.
Ho sempre sentito parlare bene di Madara, soprattutto per il contorno occhi, e pensare che non ho mai acquistato nulla. Questa creme non penso faccia proprio per la mia pelle grassa, ho paura che peggiori solo le cose, te che ne pensi? C'è qualche prodotto sempre di Madara che possa andar bene alla mia pelle? baci!
RispondiEliminaCiao Chiara, Madara fa prodotti per diverse tipologie di pelle per cui sicuramente ce ne saranno anche per il tuo :)
EliminaSul loro sito o sulla pagina facebook trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno. Buona giornata.
Ma quindi si tratta di una crema da utilizzare solo quando la pelle è irritata?
RispondiElimina