Nel periodo natalizio uno dei brand per i quali provo maggiore ammirazione, La Saponaria, ha la buona abitudine di immettere sul mercato gli Ecodoni, regali preziosi e rigorosamente preparati a mano. Uno dei prodotti in edizione limitata per le feste è il Burro Corpo Mandorla e Zenzero, oggetto della recensione odierna e uno dei regali che più ho apprezzato nello scorso Natale. Pur rendendomi conto che nel momento in cui scrivo la mia opinione il prodotto risulti irreperibile pressoché ovunque, so che verrà riproposto alla fine dell'anno.
Il Burro Corpo Mandorla e Zenzero La Saponaria viene venduto all'interno di una deliziosa scatolina prodotta nell'ambito del "Progetto Araliya", un gruppo di lavoro dello Sri Lanka organizzato secondo i criteri del commercio Equo e Solidale. Fanno parte di questa cooperativa 80 donne, alcune delle quali madri di bambini sordomuti. Non a caso, parte dei guadagni sono destinati proprio alla scuola per sordomuti costruita a Negombo.
A circondare la scatolina intrecciata, un'etichetta di colore verde che esplica le funzioni del prodotto. All'interno, il burrino a forma di cuore è rivestito da una pellicola trasparente che lo protegge dal calore fino all'apertura.
Come lo uso. Dopo la doccia, sulla pelle bagnata e accaldata, semplicemente massaggio il Burro Corpo Mandorla e Zenzero La Saponaria come fosse una saponetta. Lo trasporto ovunque, a cominciare dalle gambe e poi risalendo più su. A contatto con il calore e con le goccioline d'acqua, il prodotto si scioglie formando sulla pelle una delicata e profumata emulsione. A questo punto posso anche uscire dalla doccia e senza ulteriori step, tampono la pelle con un asciugamano e mi rivesto.
Utilizzare un prodotto come questo ancora in doccia mi consente di poter saltare il passaggio della crema idratante sulla pelle asciutta, ottimizzando i tempi e rivestendomi più in fretta. E' quindi la soluzione ideale per i pigri o per chi fa tutto in fretta senza il tempo materiale per far asciugare anche una crema prima di potersi vestire.
L'effetto sulla pelle è molto gradevole: al tatto la sento morbidissima, liscia, nutrita. L'emulsione creata con le goccioline d'acqua calda e le sostanze oleose del Burro ammorbidisce la pelle rendendola sublime al tatto. Fino al giorno dopo la mia pelle ha tutto il nutrimento di cui ha bisogno, mostrandosi priva di zone ruvide o secche.
La profumazione, che io immaginavo essere vicina alla mandorla o allo zenzero, è invece molto simile a quella della citronella. Personalmente la trovo piacevole, anche se avrei preferito qualcosa che avesse più attinenza all'inverno in senso stretto. Tuttavia, non resta sulla pelle per un tempo troppo lungo. La funzione del Burro Corpo Mandorla e Zenzero La Saponaria è più quella di nutrire la pelle, che non di profumarla.
L'inci contiene burro di karitè, burro di cacao, olio di mandorle dolci, olio essenziale di zenzero, olio essenziale di ylang ylang, olio essenziale di limone, olio essenziale di melissa, allergeni provenienti dagli oli essenziali. Tutto qui. Non ci sono altri ingredienti né avrebbero ragione d'esserci.
E' un prodotto molto ricco e per questo più idoneo alle pelli normali o secche che non a quelle grasse. Io lo trovo ideale per la stagione invernale in quanto perfettamente in grado di fornire un valido aiuto contro la disidratazione a cui si va incontro quando fa molto freddo.
Una volta asciugata la pelle, questa non è unta né grassa, solo soffice e molto liscia. L'asciugamano non si impregna eccessivamente come invece mi è accaduto in passato con alcuni oli che si definivano secchi.
La mia conclusione è: se amate le profumazioni fresche, che un po' ricordano la citronella ed il limone e se le sostanze grasse sulla pelle non vi infastidiscono...bé, credo che il prossimo Natale il Burro Corpo Mandorla e Zenzero La Saponaria dovreste provarlo. Non costa poco in proporzione alla piccola quantità, però è un regalo che va oltre il semplice dono, ma che raggiunge luoghi lontanissimi, andando a fare del bene anche a bimbi meno fortunati di quanto lo siamo stati noi.
SITO WEB: www.lasaponaria.it
DOVE SI ACQUISTA: nel periodo natalizio nelle botteghe rivenditrici del marchio; online in molti e-commerce tra cui Loving Ecobio e Il Giardino di Arianna
LUOGO DI PRODUZIONE: Italia
QUANTITA': 65 g
PREZZO: 7 €
Il prossimo anno lo acquisteró sicuramente ;) adoro la citronella e se nel frattempo posso anche aiutare qualcuno meno fortunato di me mi invoglia ancora di piu comprarlo baci
RispondiEliminaVerissimo. Un motivo in più per apprezzarlo. Anche io lo ricomprerò il prossimo Natale :)
EliminaSono anni che voglio regalarmelo...
RispondiEliminaUn domandina: lo tieni direttamente in doccia?
Questo prodotto sembra interessante! Mi hanno sempre attirato gli ecodoni La Saponaria, anche se per un motivo o per l'altro non li ho mai comprati!
RispondiElimina@Tyta io lo tengo sempre nella scatolina e lo tiro fuori solo al momento di entrare in doccia ed usarlo. Poi lo rimetto a posto quando ho finito.
RispondiElimina@BubbleSuze penso che siano doni che valga la pena prendere in considerazione. Tutti, non solo questo.
Troppo carino come prodotto :) soprattutto perché si può aiutare qualcuno! :)
RispondiEliminaNuovo post sul mio blog!
http://passionforfashion21.blogspot.it/2015/02/a-caccia-di-dupes-3-too-faced-palette.html
Lo è anche a prescindere da questo, te lo assicuro :)
EliminaUna dolcissima coccola.
Ho sentito parlare di questa saponetta, mi attira moltissimo *_*
RispondiEliminaCredevo di aver commentato ed invece non ho pubblicato un bel niente >_>
RispondiEliminaDicevo: come mai mi sfuggono sempre i prodotti più interessanti? Mai visto prima d'ora questo gioiellino! Per quanto riguarda la profumazione ho una saponetta de La Saponaria Papavero e Cipresso che sa di... Lime. Forse non capiamo noi un tubo di fragranze? XD
L'ho scritto sotto... se ti interessa ce l'hanno ancora su Macrolibrarsi!
Elimina@Foffy non è una saponetta :D è un burro corpo.
RispondiElimina@Sue ah si, anche questa è un'idea plausibile :D
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMa sai che non avevo ancora capito che questo prodotto è una limited edition? Ne ho sentito parlare spesso, ma pensavo che fosse uno di quei prodotti che si trovano tutto l'anno, tant'è che non mi ero preoccupata di acquistarlo prima. Natale prossimo lo faccio di sicuro allora! Peccato non si trovi ora!
RispondiEliminaComunque confermo che mi aspettavo anch'io tutt'altro odore della saponetta Papavero e Cipresso, invece odora di limone. Sarà una fragranza che piace particolarmente a la Saponaria :D
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaL'ho scritto sotto... se ti interessa ce l'hanno ancora su Macrolibrarsi!
Elimina...per chi è interessato a questo burro ho visto che sul sito di Macrolibrarsi è ancora disponibile!!! :)
RispondiEliminaBella l'idea che parte del ricavato venga donato. E' un'iniziativa che invoglia l'acquisto.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il burro corpo che dire? A me piace la profumazione di citronella, mi ricorda un po' di quando ero bambina. Ma poi vogliamo parlare di quella forma a cuore? Tenerissima!
Zenzerooo...ci piace assai.
RispondiEliminaBello mi incuriosisce, chissà perchè non avevo mai pensato di prenderlo...ci farò un pensierino!
RispondiEliminaEcco, perfetto per me che odio lo step della crema corpo con tutto il cuore!! Solo che non mi convince lo zenzero, io odio le spezie e i loro odori :D
RispondiEliminaLa scatolina è molto bella,poi se si sostiene una buona causa ancora meglio :) Il prossimo Natale lo acquisterò senz'altro ^__^
RispondiEliminaAdorabile, come tutti i prodotti La Saponaria! :)
RispondiEliminaE' il secondo anno che me la perdo :( Va subito a ruba! Lo trovo carinissimo e mi intriga una cifra ;)
RispondiElimina@Veronique in fondo l'aroma di limone piace un po' a tutti :D anche io lo utilizzerei spesso, qualora preparassi da sola i miei cosmetici.
RispondiElimina@Red Fox grazie per la segnalazione.
@Simona tenera davvero. E molto gradevole all'uso.
@Morgana anche a me. Peccato che qui non riesca a sentirlo.
@Maia magari il prossimo Natale...
@Alessandra come specificato nella recensione, qui odore di spezie non ce n'è, neppure di zenzero. Ha un profumo che somiglia a quello della citronella.
@Jasminora infatti mi dispiacerà gettarla, ma ormai è un po' unticcia.
@Hobbit sono d'accordo!
@Federica il prossimo anno correremo ai ripari per tempo :D
Sembra un prodotto validissimo ed è delizioso anche nella forma e nel paccattino... :)
RispondiEliminaSi, molto bello sia da regalare che da regalarsi.
EliminaUn prodotto che mi piace tanto a livello teorico ma che poi temo sempre non utilizzerei molto, prima o poi dovrei tentare e vedere se mi ci troverei bene!
RispondiEliminaE' piccolino, per cui anche se non dovessi trovarti troppo bene, lo finiresti comunque in tempi più che ragionevoli.
Eliminal'anno scorso lo acquistai e quest anno mi è stato regalato. l'ho adorato per tutti i motivi da te descritti ed anche Lui l'ha apprezzato moltissimo :)
RispondiEliminaSi, ricordo che mi dicevi che a Lui è piaciuto molto. Ne sono contenta!
Eliminaciao! anche per me questo delizioso burrino fu un regalo di Natale (2012, se non erro...)!conservo ancora la scatolina!!
RispondiEliminaCiao :)
EliminaAvrei voluto conservarla anche io ma era un po' unta all'interno per cui alla fine ho dovuto gettarla :(
Perchè solo a natale e perchè non altre profumazioni??? uno dei miei acquisti migliori..data la mia pigrizia!!!
RispondiEliminaBisognerebbe chiederglielo :D
EliminaPerò ci sono altri prodotti simili di altri brand e con più profumazioni tra le quali scegliere. Quelli di Stai Bene ad esempio.
I burro corpo di questo genere mi attirano sempre tanto ma sulla mia pelle tendenzialmente grassa non scorre anche se lo faccio scaldare e lo applico sulla pelle bagnata, fatico un gran tanto per applicarlo. Mi trovo leggermente meglio con gli oli solidi, perlomeno con quello che ho di Lush, ho notato che scorre di più, che poi paradossalmente non dovrebbero essere più morbidi i burri corpo rispetto agli oli solidi?
RispondiElimina